ECLISSI DI TERRA

(Cortometraggio – 2024 – Italia)

Dopo una lunga convalescenza, Donato scopre che il suo uliveto secolare è stato parzialmente distrutto per fare spazio a un cantiere. Alla guida dei lavori c’è Roberto, un imprenditore deciso a costruire un cimitero proprio su quel terreno ricco di storia.

Nonostante le difficoltà e il senso di impotenza, Donato decide di lottare con tutte le sue forze per salvare i suoi ulivi, simbolo memoria e vita. Mentre il conflitto tra i due uomini si intensifica, qualcosa di inaspettato inizia a prendere forma, un miracolo nascosto tra le pieghe di quella terra.

Laurel wreath logo with text on right side

TART

(Cortometraggio – 2024 – Regno Unito)

Tart è un dramma familiare psicologico che esplora la fragile importanza della mascolinità nella famiglia moderna.

Ivan torna a casa dopo diversi anni trascorsi in una scuola militare e subito i suoi traumi passati riemergono. Cercando di nascondere la sua vera identità con un atteggiamento tossico, la natura repressa di Ivan porta a un climax scioccante.

Basic HTML layout structure with a "div" element and a "h2" tag.

ANGELS ENVY

(Cortometraggio – 2024 – Londra)


Il film affronta il tema della redenzione attraverso la forza dell’amore.

Roman, un giovane uomo che nutre invidia e atteggiamenti misogini nei confronti della sua fidanzata Juliet, trascorre una nottata per le strade della città dopo una lite con lei. Attraverso la danza e il potere dell’amore Juliet riuscirà a guarire se stessa e Roman.

blank white background

FUORI ESSENZA

(Mediometraggio – 2021 – Italia)


Il film è una produzione indipendente che esplora il tema dell'emigrazione e della ricerca dell'identità personale e culturale.

Antonio, un giovane attore teatrale di un piccolo paese del Sud Italia, si sente intrappolato in una realtà che non comprende e non valorizza la sua arte. Costantemente frainteso e deriso dal pubblico, il protagonista lotta contro il senso di esclusione e il desiderio di essere accettato. Il film si caratterizza per un approccio narrativo unico, alternando scene scritte con altre lasciate all’improvvisazione degli attori.

Festival del Cinema Europeo 2023 poster with animal illustration and text "24 Edizione - Puglia Show In Concorso".

FROG & MOUSE

(Cortometraggio – 2022 – Regno Unito)

"La Rana e il Topo" adatta la favola omonima di Esopo al linguaggio cinematografico. La storia trasmette la morale originale della favola: "Chi cerca di fare del male agli altri spesso finisce per danneggiare sé stesso con il proprio inganno."

Un giovane orfano mendicante, Topo, viene salvato da un atto disinteressato di gentilezza compiuto da una donna sconosciuta, segnando l’inizio del suo cammino verso una vita stabile e autonoma.

University for the Creative Arts logo in white on transparent background

SENTINELLE DE LUMIÈRE

(Documentario – 2024 – Francia)


Il faro di Cap-Ferrat è oggi un monumento storico, così come il suo guardiano, Michel, uno degli ultimi a svolgere questo mestiere unico.

Ma cosa rende speciale un guardiano del faro? Se un custode di museo veglia sulle opere d’arte e uno del cimitero sui morti, su cosa veglia il guardiano del faro?

Il guardiano del faro è un marinaio immobile, un mestiere che richiede solitudine e forza d’animo. Dopo anni di servizio, Michel e il faro sembrano quasi fondersi. Come i fari, anche le persone possono essere sentinelle di luce, punti di riferimento che portano con sé una scia luminosa.

Solid white background